Capitolato tecnico
Il presente capitolato descrive l’iniziativa di gara per l’affidamento di Servizi in ottica Cloud
L'Accordo Quadro mette a disposizione servizi di sviluppo ed evoluzione delle applicazioni dell'Amministrazione per la piena digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma cloud.
Prevede inoltre la migrazione applicativa al cloud secondo il modello CEP (Re-architect e Re-platform), i servizi di evoluzione delle applicazioni esistenti, i servizi di manutenzione, nonché i servizi di supporto specialistico e di assicurazione della qualità del software.
L’Accordo Quadro prevede in totale 5 Lotti suddivisi per tipologia di amministrazione (PAL/PAC) e importi di spesa dell'ordine. Il Lotto 4, nello specifico, si configura per una dimensione di piccoli e medi contratti per i clienti della PAL macroarea Nord (Liguria,Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna) ovvero Ordini/Appalti Specifici di importo ≤ 5.000.000 €.
Per ciascun lotto avente ad oggetto Servizi Applicativi l'affidamento del servizio oggetto dell'Accordo Quadro avviene all'esito dello svolgimento di due fasi procedimentali:
PRIMA FASE PROCEDIMENTALE
Riguarda le condizioni generali del contratto, è stato gestito da Consip che ha stipulato un contratto con i Raggruppamenti aggiudicatari.
SECONDA FASE PROCEDIMENTALE
Prevede la stipula con le Amministrazioni contraenti di singoli Contratti esecutivi. L'affidamento può avvenire con due diverse modalità:
L'Accordo Quadro offre alle Pubbliche amministrazioni la possibilità di usufruire di servizi di sviluppo ed evoluzione delle applicazioni per la piena digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma cloud.
L’Amministrazione può acquisire uno o più servizi in funzione delle proprie scelte di affidamento e della propria strategia digitale e/o necessità di evolvere e/o mantenere le funzionalità applicative esistenti.
Per conoscere i dettagli dei servizi disponibili visita la pagina dedicata
Scopri di più
La partnership tra le componenti del nostro raggruppamento si fonda sull’unicità di una realtà aziendale, quale Engineering, capace di affrontare le dimensioni e l’eterogeneità tipiche del contesto pubblico target, facendo leva su competenze differenzianti, esperienze di eccellenza, presenza e competitività di mercato arricchite con altre selezionate realtà aziendali quali Accenture Technology Solutions, Sofiter Tech, HSPI, Expleo e IFM che assicurano importanti contributi specialistici e un’attenzione particolare sul mondo dell’open source.
Le competenze specialistiche complementari e le esperienze pregresse maturate dal RTI nel complesso, sulla quasi totalità delle Pubbliche Amministrazioni Centrali italiane, conferiscono al Raggruppamento l'expertise necessaria ad accompagnare al meglio i clienti nel loro percorso di trasformazione e digitalizzazione dei procedimenti amministrativi sfruttando il paradigma Cloud.
Il presente capitolato descrive l’iniziativa di gara per l’affidamento di Servizi in ottica Cloud